top of page

2024
La denatalità. Oltre il problema sanitario

Il progetto "Denatalità" nasce come proposta di approfondimento su questa tematica di estrema attualità da parte della responsabile nazionale task force "Più Salute" Fidapa BPW Italy Assunta Tornesello per il biennio 2023-2025.  Il progetto è stato accolto dalla referente distrettuale Anna Parrini, dalla presidente del Distretto Centro Grazia Marino, dalle young distrettuali grazie alla responsabile Maria Vittoria Forte e condiviso dalla sezione San Vincenzo Val di Cornia.

linda-christiansen-8sHsAhKm6mQ-unsplash.jpg

Il progetto

Partendo dall'ambito sanitario si è sviluppato con l'obiettivo di una riflessione profonda sul tema denatalita.

E stato posto l'accento su come la maternità, che è la possibilità di procreare, è e deve continuare ad essere per la donna una scelta libera. 

Tuttavia nella nostra società la gravidanza e espressione di una libertà condizionata perché sono molti i fattori che entrano in gioco.

L'obiettivo

Il Convegno ha visto partecipanti e relatori di rilievo e, con il supporto delle young del Distretto

Centro e di quelle della Sezione San Vincenzo Val di Cornia, durante il convegno sono stati creati tavoli tematici di approfondimento su aspetti che rappresentano una "limitazione" alla volontà di procreare, restituendo un cronoprogramma di iniziative e attività su cui lavorare.

Schermata 2025-02-15 alle 15.42.07.png

Il documento finale è frutto di un percorso di approfondimento e di confronto partecipe, attivo e continuativo transgenerazionale, che ha visto coinvolte young distrettuali, socie della sezione ed esperti del territorio. Il documento comprende due obiettivi e due conseguenti azioni correlate utili al loro raggiungimento inerenti 4 macroaree di approfondimento della tematica denatalità: sanitaria, psicologica, socio-culturale e economica-giuridica. 

Di seguito la relazione della Dr.ssa Anna Parrini al Convegno "Denatalità. Oltre il problema sanitario" svoltosi a Venturina il  giorno 23 novembre 2024 e i video degli interventi.

Presentazione Dr.ssa Anna Parrini 23 novembre 2024

Intervento Elena Badalassi, Presidente Sezione Fidapa PBW Italy San Vincenzo-Val di Cornia

Intervento Grazia Marino Presidente Fidapa BPW Italy Distretto Centro

Intervento Alberta Ticciati, Sindaca di Campiglia M.ma

Intervento Silvia Benedettini, Assessore al Sociale comune di Campigiia M.ma

Intervento Anna Parrini, Referente per il Distretto Centro Task Force "Più Salute", socia  Sezione Fidapa BPW italy San Vincenzo-Val di Cornia

Intervento Rosanna D'apice, Medico e Socia Fidapa BPW Italy Sezione San Vincenzo Val di Cornia

Intervento Prof. Tommaso SImoncini, Professore Ordinario di Ginecologia e Ostetricia - UNIPI
Direttore UOC Ginecologia e Ostetricia Universitaria Pisana

Intervento Prof.ssa Rita Bancheri Professoressa Associata di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi presso il Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell'Area Critica dell'Università di Pisa

Intervento Dr Stefano Masoni  Direttore UOC Ginecologia e Ostetricia Ospedali Piombino e Cecina

Intervento Anna Parrini, Referente per il Distretto Centro Task Force "Più Salute", socia  Sezione Fidapa BPW italy San Vincenzo-Val di Cornia

Intervento Rossana Soffritti, già  Sindaca di Campiglia M.ma e socia  Sezione Fidapa BPW italy San Vincenzo-Val di Cornia e Francesca Palla, già Presidente ARCI Piombino-Val di Cornia

Intervento Giulia Cosimi, Medico, Specializzanda in Ostetricia e Ginecologia

Intervento Camilla Caporali, Dottoranda in Sociologia presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università di Roma Tre

Intervento Anna Paoletti laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche e in Psicologia del Ciclo di Vita e dei contesti

Intervento Maria Vittoria Forte, Responsabile Young  Fidapa BPW Italy Distretto Centro

Intervista di TV9 Telemaremma ad Anna Parrini Referente per il Distretto Centro Task Force "Più Salute", socia  Sezione Fidapa BPW italy San Vincenzo-Val di Cornia

In data 15 e 16 marzo si è tenuta a Foligno l'Assemblea Distretto Centro Fidapa BPW Italy. Nell'occasione la Dr.ssa Anna Parrini, Referente per il Distretto Centro della Task Force "Più Salute", ha illustrato i risultati del Convegno e dei Tavoli di Lavoro coordinati dalle Young della Sezione San Vincenzo Val di Cornia. A destra la relazione della Dr.ssa Anna Parrini e a seguire alcune foto dell'evento.

Presentazione Dr.ssa Anna Parrini 16 marzo 2025

Grazia Marino e Anna Parrini

Rossella Poce, Anna Parrini e Lia Petrucci 

Anna Parrini e Maria Vittoria Forte

Il progetto sulla “Denatalità: oltre il problema sanitario” ha fatto emergere, dai tavoli tematici e dal documento finale, l’esigenza di intervenire a più livelli: territoriale e nazionale in diverse tempistiche con interlocutori vari, rappresentati da istituzioni, asl, associazioni, scuole dell’obbligo, università ecc. Il lavoro condiviso nel Distretto Centro Fidapa BPW Italy dalla task force “Più Salute”, dalle young e dalle socie esperte può rappresentare quindi una proposta da estendere alle sezioni interessate. Per le sezioni e le socie che volessero partecipare al progetto sulla Denatalità del Distretto Centro FIDAPA BPW Italy, possono inviare la propria adesione compilando il FORM  visibile in basso, indicando:
- Nome e cognome socia
- Sezione di appartenenza
- Ruolo nella Fidapa
- Professione
- Tipo di partecipazione: convegno, presentazione libro, iniziative in collaborazione con scuole, associazioni altro...
- Calendarizzazione.

Data di nascita
Giorno
Mese
Anno
bottom of page