top of page

2018
La Nuova Carta dei Diritti
della  Bambina

La Nuova Carta dei Diritti della Bambina è un progetto Fidapa BPW Italy, portato avanti nella sezione San Vincenzo-Val di Cornia dal Gruppo di Lavoro "Carta dei Diritti della Bambina. Educare alla parità e al contrato della violenza" coordinato dalla dr.ssa Neda Caroti, Pedagogista e Past President della Sezione.

Schermata 2025-02-04 alle 07_edited_edit

Il progetto

La versione originale della Carta dei Diritti della Bambina fu presentata ed approvata durante il Congresso della BPW Europa , tenutosi a Reykjavik nel 1997, a seguito di un seminario tenuto da Janice Brancroft sul tema “Il futuro della bambina in Europa”. E’ un documento unico nel panorama della cultura di genere, redatto dalla BPW Europa a seguito della drammatica condizione femminile denunciata a Pechino nella Conferenza mondiale sulle donne del 1995. 

La Carta si ispira alla Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia del 1989. E’ una enunciazione di principi di valore morale e civile predisposta per promuovere, sin dalla più tenera età, la parità sostanziale tra i sessi, la valorizzazione delle differenze tra bambine e bambini e il  superamento degli  stereotipi che limitano la libertà di pensiero e di azione in età adulta.

L'obiettivo

La Carta, su sollecitazione della Presidente della Sezione,  Vilna Francioni, fu adottata dai principali  Comuni della Val di Cornia quale stimolo propulsivo per sensibilizzare l’opinione pubblica a un’azione mirata di contrasto alla drammatica emergenza della violenza di genere, anche attraverso la diffusione della Carta stessa, che offre tracce di percorsi per un’educazione delle giovani e dei giovani scevra da pregiudizi, spesso all’origine di episodi di violenza, e, ancora, di educazione all’affettività, al rispetto della persona, alla consapevolezza dei diritti. 

Per scaricare la Nuova Carta dei Diritti della Bambina cliccare QUI.

bottom of page