top of page

2016 - 2018
Vino e olio:
tradizione, qualità e innovazione nell’imprenditoria di genere

La valorizzazione del talento e dell’impegno femminile a livello sociale, economico e professionale è stata il traino del progetto. 

petra.tiff

Il progetto

Il Progetto,  organizzato dal Distretto Centro in collaborazione con la Commissione Internazionale Salute, che ne assunse il coordinamento nella persona della Dr.ssa Anna Parrini, componente della Commissione BPW International, vide la partecipazione di 41 aziende con sede in  quattro regioni (Toscana n.17 aziende,  Umbria n. 5 aziende, Marche n. 7 aziende, Lazio n. 12 aziende).

Furono previsti quattro Convegni nelle rispettive regioni con l’intento di restituire il lavoro svolto dalle Sezioni e dalle Coordinatrici. 

L'obiettivo

Il Progetto, importante e molto complesso dal punto di vista della sua realizzazione, vide l'impegno della Presidente Vilna Francioni e della Past President Antonella Nencini nel coordinamento, per la Toscana,  del Convegno  svoltosi presso la Cantina Petra a Suvereto. 

​

L’obiettivo fu quello di valorizzare la donna imprenditrice capace, da una parte,  di ispirarsi alla tradizione e dall’altra di lavorare pensando alla qualità del prodotto e favorire i processi di innovazione nella propria azienda.

gallery09.jpg
bottom of page